Qual è il miglior beach club di design? Scopriamolo insieme…

66b2a7015f6e00d32db265a6 7

Uno dei premi più ambiti tra quelli assegnati da Guida ai migliori beach club d’Italia durante il Gran Galà dei Beach Club, l’evento dell’anno per il settore balneare e che si è tenuto giovedì 8 maggio a Milano (Excelsior Hotel Gallia), è legato al design. Ed è il San Greg Award, brandizzato quindi dal marchio di vino “rosa” creato dall’azienda Feudi di San Gregorio, che fin dal suo ingresso nel mercato si è distinto come prodotto di lifestyle e naturalmente collegato con il consumo in location iconiche del panorama balneare italiano.

La sfida tra i “pretendenti” al premio è stata dura, perché in lizza c’erano cinque strutture di prim’ordine e tutte caratterizzate da una progettazione e una realizzazione di arredi e di complementi di straordinario livello. I loro nomi? Le cinque nomination, già anticipate da italianbeach.club, riguardavano, da nord a sud: Le Carillon Vesta Portofino a Paraggi (Liguria), Des Bains 1900 al Lido di Venezia (Veneto), Cava Regia a Vico Equense (Campania), Le Cinque Vele a Marina di Pescoluse (Puglia) e Puravita a Pachino (Sicilia). Chi ha vinto?

Il premio “San Greg Award – Best Design Beach Club”, consegnato da Ella Loprete Capaldo, Direttore Creativo San Greg – Feudi di San Gregorio, è stato conquistato da

Le Carillon Vesta Portofino, Paraggi (Liguria). A ritirare il premio è stato Paolo Barri, general manager di Vesta Portofino. In questo modo, si può dire che il premio sia rimasto a Paraggi, poiché nell’edizione precedente lo aveva vinto Langosteria Bagni Fiore.

San Greg Award Guolo Paolo Barri Vesta Portofino Ella Capaldo San Greg Di Masi
La premiazione a Milano. Da sx: Andrea Guolo, Paolo Barri (Vesta Portofino), Ella Capaldo (San Greg), Tiziana Di Masi

La motivazione?

L’ingresso di Dolce e Gabbana come “firma” degli arredi e quello di Vesta come marchio di ristorazione ha radicalmente cambiato l’immagine e i contenuti di Le Carillon. Il salto di qualità è stato evidente, in spiaggia così come in cucina. Alla sua prima stagione del nuovo corso, possiamo già dire che Le Carillon Vesta Portofino si è imposto sulla scena nazionale e internazionale per essere uno dei beach club più glamour del Mediterraneo. E in futuro ci attendiamo grandi cose…

Le Carillon è aperto da inizio maggio a fine settembre, con il ristorante di Vesta aperto anche alla sera. I prezzi per una postazione oscillano, in base al periodo e al tipo di postazione, tra i 100 e i 350 euro. Tra i servizi compaiono il ristorante, il beach bar, le cabine a uso esclusivo per i clienti, il servizio sotto l’ombrellone con cameriere, il parcheggio riservato per i clienti del ristorante, i teli mare (extra), le docce fredde e calde comprese nel prezzo, le creme solari su richiesta, free wifi, animali ammessi.

La sala del ristorante garantisce fino a 280 coperti ed è naturalmente perfetta in caso di cerimonie. A Paraggi vengono proposti i piatti da condividere che caratterizzano Vesta a Milano e in Versilia, tanti crudi e qualche creazione ispirata dagli ingredienti liguri come la fregola con pesto di basilico genovese dop, gamberi rossi e acciughe del mar Ligure igp. Carta dei vini con duecento etichette e con una parte dedicata ai produttori artigiani dello Champagne. Tra i signature drink spicca il Negroni del Golfo.

Articoli simili