Aperte le buste, Alle Boe se ne va

Clamoroso in Versilia. Pochi giorni dopo aver conquistato il premio di miglior spiaggia comunale 2025 al Gran Galà dei Beach Club d’Italia, il bagno Alle Boe ha ufficializzato tramite comunicazione social che questa stagione non riaprirà nella spiaggia attuale. La gara per la concessione, indetta dal Comune di Forte dei Marmi, si è infatti conclusa con l’assegnazione dello spazio a un’altra realtà per ora ignota. Si conclude così, ma non del tutto, una storia significativa per il panorama balneare di Forte dei Marmi, perché l’ingresso di Bagno Piero all’interno del suo vicino di casa (Alle Boe e Bagno Piero sono confinanti) aveva comportato un bel salto di qualità per la spiaggia comunale della zona di Roma Imperiale, come evidenziato nella motivazione che aveva accompagnato il premio ritirato a Milano da Francesca Attolini, progettista e “anima” dello stabilimento Alle Boe.
Una spiaggia libera attrezzata può diventare un luogo glamour, di design, accessibile e inclusivo ma al tempo stesso un modello da replicare altrove. Così è nato il beach club più democratico di Forte dei Marmi, grazie alla collaborazione tra il Comune e Bagno Piero e grazie alle idee di Francesca Attolini che è l’anima del bagno Alle Boe, quello degli arredi multicolor e delle collaborazioni con i grandi marchi del beachwear. E oggi è uno dei punti di riferimento anche per l’aperitivo al tramonto, con le Apuane che fanno da sfondo.

La premiazione di Alle Boe al Gran Galà dei Beach Club d’Italia. Al centro, Francesca Attolini
Questa storia finisce “fino a un certo punto” perché Alle Boe, come annunciato proprio sui social, continuerà in altra location. Raggiunto da italianbeach.club, Roberto Santini, patron di Bagno Piero, ha commentato: “Faccio i miei complimenti a chi ha vinto, sperando continui lungo la rotta da noi tracciata”.
Al di là dell’esito, resta tra gli osservatori e tra gli addetti ai lavori la perplessità di vedere una gara trascinarsi fino alla metà di maggio, quando buona parte degli stabilimenti è già in attività. Questo comporta un danno sia per chi era gestore prima della gara, sia per chi ora dovrà subentrare. Non è certo un segnale di attenzione per chi svolge il mestiere di imprenditore balneare. Del resto, sul sito di Alle Boe, nelle ultime settimane, era esposta in home page la scritta: “Ci scusiamo per il disagio, ma per motivi che non dipendono dalla nostra volontà non ci è ancora possibile accettare prenotazioni per la stagione 2025. Sarà nostra cura informarvi il prima possibile su eventuali aggiornamenti”. Ora l’aggiornamento c’è, per quanto tardivo e imputabile alla procedura comunale.