La Scogliera, la foto più bella d’Italia

Vincitore del premio di best location 2024, tre ombrelloni gold secondo la nostra Guida ai migliori beach club d’Italia, La Scogliera di Positano non finisce di stupire e anche la nostra ultima visita ha confermato tutte le sensazioni che avevano costituito la base per il massimo rating possibile, con un punteggio complessivo di oltre 90 punti su 100.
La posizione, con vista sulla “città verticale” come viene definita Positano, è certamente il punto di forza di questo beach club, ma poi c’è tutto il resto. Un servizio di prim’ordine, massima qualità sotto ogni punto di vista e postazioni completamente rinnovate nell’estate 2025, caratterizzate dai motivi a righe bianco-rosso bordeaux. Arrivare a La Scogliera di buon mattino, quando i primi raggi di sole illuminano Positano, è emozionante e i colori sono intensissimi. La novità principale della stagione estiva 2025 è rappresentata dall’apertura serale del ristorante, che offre la possibilità di cenare in un contesto davvero unico.
L’unicità de La Scogliera è proprio il suo essere al riparo dal grande flusso turistico che quotidianamente arriva a Positano. Chi la sceglie, ha la possibilità di vivere l’atmosfera unica del centro più iconico della costiera amalfitana, senza i problemi di affollamento che colpiscono le vie della città e anche la spiaggia pubblica. Tra i nuovi progetti in cantiere c’è quello di un un hotel che offrirà servizio di collegamento tramite navetta al beach club.
La prenotazione avviene esclusivamente online e non è rimborsabile, ma in caso di inaccessibilità causata dal “mare grosso” – perché La Scogliera si trova in un punto particolarmente battuto dalle onde – c’è la possibilità di disporre del suo vicino di casa, L’Incanto, gestito dagli stessi proprietari, e si ottiene un buono di pari valore da consumare al ristorante. La Scogliera accoglie fino a un massimo 60 persone al giorno, i bambini possono accedere ma solo sulla spiaggetta e non nelle postazioni presenti sugli scogli (anche per motivi di sicurezza).
Infine, una menzione di merito per la cucina. Tra i piatti iconici, il grand plateau di crudo di mare, le linguine burro, limone e tre consistenze di caviale. Ottima carta dei vini, con spazio al territorio campano e alcuni immancabili classici internazionali.
