Bagni 77, a Senigallia un beach ad alta sostenibilità

2 2

Il #beachclubtour di italianbeach.club continua e ha fatto tappa a Senigallia per la consegna a Filippo Borioni, patron di Bagni 77 (due ombrelloni secondo Guida ai migliori beach club d’Italia), dell’Audit People Award come miglior stabilimento balneare per la regione Marche in termini di qualità e sostenibilità.

Questo beach club si era già imposto nella prima edizione della guida per i suoi contenuti non solo qualitativi ma anche di impegno sociale, essendo il primo stabilimento certificato CasaClima a seguito del rinnovo totale effettuato nel 2020. Bagni 77 ha impostato la sua attività con un graduale abbattimento di energia e consumi: le docce sono alimentate a pompe di calore, gli ombrelloni si aprono e si chiudono utilizzando l’energia solare, ombrelloni e lettini vengono lavati ed igienizzati con un macchinario che riesce a recuperare il 70% dell’acqua utilizzata. E poi: l’acqua è Wami, marchio che a ogni bottiglia consumata dona 100 litri di acqua potabile, ed è bandito l’utilizzo di plastiche monouso. Il legno utilizzato per la costruzione dello stabilimento non è stato trattato con prodotti chimici. Il caffè è quello di Kimbo (linea top) certificato Fairtrade. Un altro impegno costante di Borioni è quello legato all’organizzazione di eventi, in particolare i concerti che vanno in scena ogni settimana; alcuni di questi sono realizzati in collaborazione con Corinaldo Jazz.

L’estate 2025 è iniziata nel migliore dei modi e lo staff di Bagni 77 è pronto ad accogliere la clientela offrendo tanta qualità, dalle postazioni al food, collaborando con diverse realtà del territorio come ad esempio l’azienda agricola biologica Bartolacci di San Costanzo. C’è poi la novità della bartender Lucrezia Rossetti, con i suoi cocktail davvero unici poiché è la stessa Lucrezia a trasformare gli ingredienti con i quali vengono preparati i miscelati, come gli ottimi Pa-mí (base tequila) e Pepino gin (con soda, cetrioli, zenzero e succo di lime) da noi provati durante la visita a Senigallia. Cocktail, vini e altre bevande alcoliche e analcoliche possono essere accompagnate dalla focaccia preparata al beach dallo chef Lazzaro Pomo, come quella perfettamente adatta all’estate con le acciughe del Cantabrico. Da non perdere anche le tigelle con il salmone selvaggio.

1 3

Filippo Borioni con Tiziana Di Masi, curatrice di Guida ai migliori beach club d’Italia

“Siamo felici e orgogliosi – ha dichiarato Borioni ricevendo il premio – che ancora una volta ci venga riconosciuto questo importante ruolo, quello cioè di investire in qualità e sostenibilità. Grazie alla costante ricerca di prodotti di qualità per il nostro beach bar che tengano conto anche di uno sviluppo sostenibile (siamo gli unici ad avere un caffè certificato fairtrade, utilizziamo prodotti bio da aziende locali e se parliamo di internazionale salmone selvaggio insieme a tanti altri) insieme ad un concreto limite allo spreco di acqua e produzione energia solare, i Bagni 77 sono diventati un faro in tema.di sostenibilità e balneare. Nel fornire un servizio di qualità, pensiamo al domani e alle generazioni future”.

I prezzi per la stagione 2025 variano tra i 26 e i 39 euro a postazione (con due lettini). La prenotazione si può effettuare anche tramite sito. Gli animali sono ammessi solo nelle aree comuni (in spiaggia non è possibile per ordinanza comunale).

Articoli simili