Forte dei Marmi, dopo alle Boe arriva Blue Lion-G.Beach

Si è chiusa a Forte dei Marmi la vicenda della riassegnazione dei moduli di spiaggia comunale di levante e di ponente. Secondo quanto è stato pubblicato dal quotidiano Il Tirreno, il bagno comunale ex “Alle Boe”, è stato assegnato al raggruppamento temporaneo di imprese Rti costituendo Blue Lion-G.Beach srl, entrambe società milanesi, con un importo di canone di concessione complessivo nel triennio di 510mila euro. Le Dune di Vittoria Apuana sono state invece assegnate alla Open Service società cooperativa, che già aveva gestito l’impianto nel passato triennio, con un canone di concessione complessivo nel triennio di 103.883 euro.
Alla Open Service è andato anche il servizio di vigilanza, salvataggio a mare e pulizia della spiaggia libera e dei servizi igienici della spiaggia libera comunale di Vittoria Apuana integrato nel secondo lotto.
Le Dune ha riaperto sabato 31 maggio, mentre non ci sono a oggi aggiornamenti sulla data di riapertura dell’ex Alle Boe, che dovrà cambiare nome perché il marchio è di proprietà della precedente gestione, quella del confinante Bagno Piero.
Il Tirreno ricorda che: “Nel 2021, il lotto di levante fu aggiudicato con un canone annuale di 80.100 euro, all’incirca la metà del canone futuro, mentre quello di ponente con un canone annuale di 38.883 euro. ‘Alle Boe’ a levante era stato gestito nel passato triennio dalla Piero Sas di Santini Roberto & C, mentre Le Dune e la spiaggia libera erano già gestite dalla Open Service, entrambe del Forte ed entrambi, all’epoca, gestori uscenti. Va aggiunto che le ultime gestioni hanno consentito che le due spiagge crescessero d’importanza, non solo per l’azione sociale e calmieratrice dei prezzi ma anche come punti di interesse per le attività collaterali che hanno saputo esprimere. I 120 punti ombra de Le Boe e i 150 de Le Dune dovranno ora essere affittati secondo le tariffe approvate dal Comune e differenziate per i residenti. Tre le fasce di prezzo in base ai periodi della stagione, con sconto del 20% a chi fruirà dell’intera stagione e un aumento del 10% per chi vorrà occupare le prime due file di ombrelloni. Previsti infine anche 4 posti ombra gratis a disposizione del sociale”.