Canne Bianche, davanti al mare più glamour della Puglia

Ha riaperto a inizio aprile Canne Bianche Lifestyle Hotel, boutique hotel che gode di una posizione invidiabile, vista mare Adriatico e a poca distanza dai beach club più eleganti della zona a cavallo tra le province di Bari e Brindisi.
Appartenente al circuito Small Luxury Hotels of the World, Canne Bianche ha conquistato il riconoscimento di una chiave da parte di Guida Michelin e da quest’anno è anche membro del network internazionale Virtuoso, confermando il suo posizionamento tra le eccellenze dell’ospitalità mediterranea.
Dopo diversi lavori di restyling durante i mesi invernali, l’hotel accoglie i suoi ospiti in ambienti ancora più armoniosi e curati: camere e aree comuni, compresa l’iconica Aqua SPA, sono state rinnovate con attenzione al dettaglio e alla filosofia che da sempre guida l’hotel – unire eleganza e semplicità, design e autenticità pugliese. Qui il concetto di “lifestyle hotel” assume una sfumatura mediterranea, fatta di rituali semplici, esperienze vere, e dettagli che raccontano una terra generosa.
Tra le novità, la nuova veranda fronte mare, impreziosita da maioliche artigianali e arredi essenziali ma sofisticati, diventa il cuore pulsante dell’hotel: uno spazio aperto in cui rilassarsi, gustare un aperitivo e vivere momenti di autentico piacere.
Il benessere resta uno dei pilastri dell’esperienza Canne Bianche. Aqua Spa accoglie gli ospiti con 200 m² dedicati alla rigenerazione profonda. A guidarla è sempre la filosofia della biomimesi marina, oggi rafforzata da una nuova linea di trattamenti firmati Phytomer, eccellenza della cosmesi marino-scientifica.
Il benessere passa anche dalla tavola: presso il pool bar, un angolo speciale dedicato alla frutta fresca richiama l’atmosfera di un fruttivendolo tradizionale, sia per l’allestimento che per l’offerta. Ogni giorno gli ospiti possono scegliere tra una varietà di frutti freschi per creare il proprio estratto personalizzato, in un’esperienza genuina e autentica. A dare un nuovo volto agli spazi all’aperto, il pool bar assume un ruolo centrale, diventando un punto d’incontro privilegiato per momenti di relax e convivialità a bordo piscina.

Canne Bianche è molto più di un hotel: è un invito a vivere la Puglia autentica, attraverso un ricco calendario di esperienze immersive pensate per celebrare il territorio, tra le quali: Cooking class di cucina tradizionale con panzerotti, orecchiette e taralli, Wine tasting guidati dal sommelier con etichette locali selezionate, Lezioni private di yoga, passeggiate nella natura ed escursioni nel Parco delle Dune Costiere, di cui l’hotel fa parte integrante, visite in masseria per scoprire la produzione della mozzarella e altri tesori artigianali, serate con musica dal vivo e degustazioni di prodotti tipici pugliesi.
Il ristorante principale Autentico Wine & Restaurant accoglie gli ospiti in un ambiente conviviale, dove riscoprire i sapori della tradizione attraverso piatti creativi. Da fine maggio riapre anche Giùammare Osteria Contemporanea, un ristorante esclusivo dove gustare il pescato del giorno e una cucina ispirata alla freschezza del Mediterraneo. Entrambi i ristoranti offriranno anche un servizio pizzeria.
A completare l’identità dell’hotel c’è anche una nuova veste sartoriale. Tutto il personale di sala, bar e guest relations indossa divise firmate Rossorame, maison pugliese di Martina Franca dallo stile sofisticato e minimalista, che contribuisce a raccontare l’estetica autentica e contemporanea di Canne Bianche.
Manca solo un beach club, ma potrebbe essere questione di tempo, perché la proprietà ha già manifestato la propria intenzione di investire in quest’ambito.
