Warung Beach, in Sardegna la location dell’anno

Warungbeach 1536x1024 1

Uno stabilimento nella costa del Sulcis si è imposto ai Gran Galà dei Beach Club d’Italia come miglior location del 2025. Questo stabilimento è il Warung Beach, frutto del coraggio e della determinazione di Arianna Franzina e Matteo Galzerino, che nel 2012 hanno rilevato un vecchio chiosco in una posizione davvero bella, trasformandolo in un beach club di qualità sotto tutti gli aspetti.

La concorrenza era “importante”, perché il Warung concorreva per il premio con Eco del Mare a Lerici in Liguria, Isolotto Beach Club in Argentario (Toscana), Il Gabbiano a Stintino sempre in Sardegna e da Luigi ai Faraglioni nella mitica Capri. Perché proprio Warung? Scopriamolo insieme, leggendo la motivazione del premio che è stato consegnato da una delle massime esperte mondiali di turismo enogastronomico, la presidente di Aite e docente universitaria Roberta Garibaldi.

In una sola parola: wow! Arrivare al Warung è un viaggio e l’ultima parte di strada è bella impegnativa, ma ne vale la pena. La struttura sta alla base della miniera di Masua, con i resti delle costruzioni minerarie attorno, ed è il punto di ammirazione del Pan di Zucchero, l’isolotto simbolo della costa di Iglesias. Warung convive con la spiaggia libera che gli sta attorno e che tende un po’ a inghiottirlo, perché la location davvero unica è un forte elemento di richiamo turistico, ma proprio per questo il club rappresenta la soluzione ideale per vivere una giornata di relax in quest’angolo della Sardegna e per restarci fino al tramonto, quando il sole trasforma il Pan di Zucchero in oro.

Arianna e Matteo gestiscono oggi un beach club con tutti i crismi, dagli arredi alla ristorazione fino alla gestione delle escursioni. Per completare l’opera, ci hanno messo anche l’orto. Quest’anno c’è la grande novità del cambio di chef, con l’ingresso di Rodrigo, brasiliano che promette molto bene. Da provare quanto prima

Articoli simili