Git Grado è la spiaggia più innovativa d’Italia

Una delle grandi novità del Gran Galà dei Beach Club d’Italia 2025 è stato il premio Spiagge.it Award, destinato alla migliore spiaggia innovativa d’Italia. A conquistare il premio è stato uno stabilimento del Friuli Venezia Giulia, Spiaggia Git di Grado (Gorizia). La premiazione è avvenuta nel corso della serata di gala che si è tenuta all’Excelsior Hotel Gallia di Milano, a consegnare il premio è stato il cofondatore di Spiagge.it, Niccolò Para. Ha ritirato il premio Roberto Marin, presidente di Git Grado; con lui era presente il consigliere della società, Paolo Pittini.
Git Grado si è imposta all’interno di un panel di nomination di assoluto prestigio, composto da Fantini Club (Cervia), Baba Beach (Alassio), La Scogliera (Positano) e Cala San Giovanni (Polignano a Mare). La motivazione del premio è la seguente: “Molti stabilimenti stanno compiendo un percorso straordinario di digitalizzazione. Tra tutti, c’è una realtà che negli ultimi due anni ha fatto qualcosa di straordinario nel modo di concepire il digitale nel contesto balneare. Grado, con la sua Spiaggia, ha costruito un ecosistema organizzato, sicuro, inclusivo e digitale, capace di accogliere ogni tipo di clientela e offrire servizi per tutte le stagioni, non solo d’estate. Per questo, il premio Spiaggia Più Innovativa d’Italia 2025 va a Spiaggia Git di Grado”.

“Questo traguardo – ha commentato la dirigenza di Git subito dopo la premiazione – rappresenta un motivo di grande soddisfazione per tutto il nostro team e per il territorio che abbiamo l’onore di rappresentare. Grazie a chi, ogni anno, sceglie la spiaggia Git”:
La spiaggia gestita da Git-Grado Impianti Turistici è aperta da maggio a fine settembre, ma la sua piscina termale il e beauty center sono aperti tutto l’anno. Le tariffe sono accessibili e partono da 15 euro a postazione per poi salire nel corso della stagione. Ha a disposizione tre ristoranti, alcuni bar, il centro termale, il parco acquatico, la piscina beauty center, la sauna e poi la palestra e la spiaggia attrezzata per cani. In tutto sono quasi due chilometri di spiaggia a disposizione e tante formule diverse, da quella smart (15 euro) fino a vere e proprie esperienze da vip. La novità della scorsa stagione è l’apertura della Spiaggia Suite, con lettino matrimoniale e tavolo allestito per il pranzo. C’è poi la Tenda storica Sissi, nella parte di spiaggia che porta il nome della celebre principessa asburgica e richiama la memoria degli antichi ospiti della borghesia danubiana che frequentavamo Grado già alla fine dell’Ottocento, con le tende a righe bianche e azzurre che ricordano le storiche cabine dell’epoca.
La clientela apprezza particolarmente gli aspetti organizzativi: ingressi recintati e sorvegliati, spazi verdi, negozi, zone dedicate agli eventi. Tra i ristoranti, l’Antiche Terme offre piatti evergreen, pinse, toast friulani e altre specialità; Aquamarina è più orientato ai piatti di pesce; il chiosco Numero Uno è il regno del Beach Toast e dell’aperitivo; il Top Bar serve il Lido di Fido con tanto di crocchetta di benvenuto a lui riservata.
