Isola del Pescatore, il miglior beach restaurant del Lazio

Per il secondo anno consecutivo, Stefano Quartieri e il suo staff hanno potuto “alzare al cielo” la bottiglia celebrativa da 6 litri di Cà Maiol Prestige che accompagna il titolo di Best Beach Restaurant per la regione Lazio. Isola del Pescatore, infatti, ha confermato la vittoria del 2025 ed è un successo sicuramente suggellato dal pubblico che ama questo ristorante con stabilimento balneare annesso che si trova sulla spiaggia di Santa Severa, tra Civitavecchia e Roma. Del fatto che Isola del Pescatore sia un posto amato, ne abbiamo avuto un ulteriore riscontro il giorno della premiazione, un lunedì a mezzogiorno, che per un ristorante di pesce in spiaggia è solitamente un momento di quiete: il locale era tutto esaurito.
E la pioggia di commenti che hanno accompagnato il post su Instagram, diventato virale, testimoniano l’affetto che accompagna la storia di questo luogo, amato da personaggi televisivi, divi del cinema e campioni dello sport: Francesco Totti qui è di casa, così come Daniele De Rossi. Ma Isola del Pescatore non è un “covo di vip”, è soprattutto un luogo popolare e che offre pesce eccellente accompagnato da ottimi vini selezionati da una cantina molto curata e ampia. Inoltre, dal punto di vista balneare, i prezzi sono iper accessibili: dieci euro per un ombrellone, cinque euro per un lettino, con vista spettacolare sul castello di Santa Severa (altro luogo magico e non particolarmente costoso per il pernottamento, trattandosi di un ostello).
Perché Isola del Pescatore? Perché dal mondo della pesca proviene la famiglia Quartieri, che ha costruito la propria fama sulla materia prima ittica. Infatti, nel Lazio e non solo, il ristorante del beach club è sinonimo di massima qualità. Il miglior pescato del porto di Santa Marinella arriva nelle cucine dell’Isola e chi lo ama può disporne tutto l’anno, perché il ristorante è sempre aperto e cambia le proprie ricette in base alle stagioni. A fine pasto, l’offerta dei dolci è imponente, con trentadue specialità tutte fatte in casa.

La premiazione per il titolo di Best Beach Restaurant 2025 – Cà Maiol Award, con Stefano Quartieri che ritira il grande formato di Cà Maiol Prestige