Sostenibilità, una via per ottenere le concessioni

Un webinar gratuito e dedicato al tema della sostenibilità. Una sfida complessa, ma che presenta anche grandi opportunità per i beach club che vi investono, perché può accrescere concretamente il valore dello stabilimento balneare e rappresentare un punto di forza anche in ottica di rinnovo della concessione.
A questo argomento è dedicato il webinar gratuito fissato per mercoledì 11 giugno alle ore 15.30, e che avrà come relatori Stefano Bonetto, esperto in schemi di certificazione per la sostenibilità (è normatore Uni e lead auditor), e Gianni Rizzo, imprenditore balneare e titolare del Poseidonia Beach Club di Marina di Ascea (Salerno), che ha conquistato l’8 maggio al Gran Galà dei Beach Club d’Italia l’Audit People Award in quanto proprietario dello stabilimento balneare più sostenibile d’Italia.
“Oggi – affermano gli organizzatori – essere alla guida di uno stabilimento balneare significa molto più che offrire un lettino vista mare e un buon aperitivo. Significa anticipare i cambiamenti, rispondere a nuove esigenze e prepararsi alle sfide che riguardano tutti, soprattutto quelle legate alla concessione demaniale. Per questo abbiamo organizzato un webinar gratuito pensato per tutti gli operatori del settore”.
La sostenibilità non è più un’opzione, è una scelta strategica. Sempre più stabilimenti si stanno muovendo in questa direzione, non solo per una questione etica, ma per migliorare il proprio posizionamento, accedere a opportunità, e rafforzare la propria immagine presso enti pubblici, clienti e media. E durante il webinar saranno offerti agli imprenditori gli strumenti concreti per fare un salto di qualità nella gestione del beach club: dal Report di Sostenibilità alle certificazioni, dalla forza della comunicazione – con la case history di “Guida ai migliori beach club d’Italia” – alla testimonianza concreta di Gianni Rizzo come vincitore di uno specifico premio.
Il webinar è quindi particolarmente indicato per i titolari e gestori di stabilimenti balneari che puntano al rinnovo o all’ottenimento della concessione, ma anche per chi vuole investire in reputazione, visibilità e qualità. E per chi ha già avviato percorsi di sostenibilità e vuole fare il passo successivo
L’iscrizione al webinar è gratuita ma i posti sono contingentati per garantire agli iscritti un confronto diretto con i relatori.
Per iscriversi è sufficiente cliccare qui e inserire i propri dati.