Illicini, nozze d’argento con la cuoca

1 8

C’è un beach club in Italia che da 25 anni, appena compiuti, ha sempre la stessa cuoca (non chef, qui siamo in Italia, e per la precisione in Basilicata) in cucina. E non è neanche una di famiglia, anche se dopo un quarto di secolo lo è sostanzialmente diventata. Lo stabilimento balneare si chiama Illicini e si trova a Maratea. La cuoca è Luciana Nardin. Per questo, il premio qualità e sostenibilità, Audit People Award, per la Basilicata, consegnato nei giorni scorsi da Guida ai migliori beach club d’Italia, è innanzitutto dei gestori, Diana Rivetti e consorte, ma in parte è anche di Luciana.

IMG 20250620 WA0023
La spiaggia di Illicini

Gli spaghetti alle vongole di Luciana sono il piatto più gettonato di tutta la costa di Maratea, e chi li ha provati torna a gustarli con piacere, ma quest’anno la carta di Illicini si è arricchita con proposte golose quali i calamari ripieni e i totani ripieni. Insomma, chi pranza qui non si sbaglia, e poi Illicini è anche un posto dove passare la notte, perché la sua foresteria è a disposizione di chi ama pernottare vista mare. Occorre però prenotare con largo anticipo, perché durante la bella stagione le sue camere sono quasi sempre piene.

I prezzi sono accessibili: si parte da un minimo di 18 euro fino a un massimo di 45 euro nel mese di agosto per ciascuna postazione, che consiste in due lettini e poi teoricamente un ombrellone, che in realtà serve giù in spiaggia ma non sopra in struttura, perché l’ombra è assicurata dagli alberi che danno il nome a Illicini. In dialetto locale, significa lecci.

Questo stabilimento è situato a Punta della Matrella, è stato avviato nel 1995 ed è diventato, come dicevamo, anche un beach hotel con undici camere (Foresteria Illicini). Due le spiagge a disposizione, una sulla destra che offre una ventina di postazioni e una sulla sinistra che è esposta verso est quindi vede prima la luce, per andare in ombra quando il sole scompare dietro le rocce. Ci si immerge tra scogli e piccoli faraglioni o, in alternativa, nella piscina a disposizione degli ospiti della struttura. Tutt’intorno ci sono le piante di rosmarino, mirto, ulivi siepi e tanti fiori colorati.

Carta dei vini e carta cocktail essenziali. Clientela consolidata nel tempo e accoglienza “ad arte” da parte della proprietà e del personale della struttura.

IMG 20250620 WA0016
Diana Rivetti

Articoli simili