Des Bains 1900, 125 anni di gloria al Lido

1 3

Il premio Best Heritage Beach Club Italia 2025, assegnato nel corso del Gran Galà dei Beach Club d’Italia, è andato a quello che va considerato come uno dei luoghi più importanti della costa italiana ed europea, tanto da diventare la location scelta da Thomas Mann per il suo capolavoro “Morte a Venezia” e, di conseguenza, il set dove Luchino Visconti girò nel 1971 la pellicola tratta dal romanzo del grande autore tedesco. Stiamo naturalmente parlando di Des Bains 1900.

Il premio è stato ritirato da Alessandro Berton, presidente del Cda di Db Lido, società che dal 2023 ha in gestione lo stabilimento balneare del Lido di Venezia. A consegnare il premio è stato il vincitore della precedente edizione: Roberto Santini, patron di Bagno Piero a Forte dei Marmi.

La motivazione? I Bagni che ispirarono Thomas Mann nella scrittura di uno dei suoi capolavori, Morte a Venezia, sono un punto di riferimento anche a 125 anni dalla fondazione. Diciamo di più: sono tornati al centro della scena, grazie a un’offerta che è in grado di unire momenti “normali” a situazioni eccezionali come quelle del Festival del Cinema, quando Des Bains 1900 diventa una location ideale per la gestione degli eventi a cui tutti sognano di essere invitati. Una meravigliosa struttura che unisce presente e passato, tradizione e innovazione, cultura e glamour, capanne e lettini.

Best Heritage Guolo Alessandro Berton Des Bains 1900 Roberto Santini Bagno Piero Di Masi
La premiazione al Gran Galà dei Beach Club. Da sinistra: Andrea Guolo, Alessandro Berton (Des Bains 1900), Roberto Santini (Bagno Piero), Tiziana Di Masi

Sul palco di Milano, Berton ha espresso la propria soddisfazione non solo per i risultati raggiunti da Des Bains 1900 (rating tre ombrelloni) e per gli altri stabilimenti di cui l’imprenditore balneare veneto si occupa, come il consolidato Eraclea Beach nell’omonima località costiera e la novità 2024 Cbc Beach Club a Jesolo Lido, ma più in generale per l’ascesa del Veneto all’interno di “Guida ai migliori beach club d’Italia”.

Un concetto ribadito, nei giorni seguenti, da Berton nel corso di diverse interviste rilasciate a organi di stampa e televisioni della sua regione, ma anche sui principali social network. “Il Veneto – ha affermato – è sempre più protagonista nel settore balneare nazionale con ben 18 strutture disseminate su tutte le località della costa, pubblicate in questa prestigiosa guida, che per la prima volta recensisce e classifica gli stabilimenti balneari italiani attribuendo loro giudizi di merito sui servizi, sulla location sugli arredi e molto altro. Tre ombrelloni ovvero il massimo del punteggio per Excelsior e Des Bains al Lido di Venezia e per lo Stabilimento Stella Maris di Chioggia. Des Bains 1900 decretato miglior stabilimento balneare storico d’Italia. Il Veneto risponde alle criticità della Bolkenstein con coraggio e lungimiranza, utilizzando la Legge 33 per ottenere nuove concessioni demaniali con il progetto di finanza che ha consentito di coniugare, investimenti, riqualificazione territoriale ed innalzamento della qualità dei servizi rendendo possibile la continuità aziendale ed occupazionale di queste realtà. Mentre qualcuno continua a disperdere tempo a discutere dei problemi, gli imprenditori del mare lavorano per individuare le soluzioni, e tradurre così una profonda criticità in una grande straordinaria opportunità evolutiva per il nostro comparto”.

3 1

Articoli simili